Stamattina ho trovato un nuovo bel post che non posso non condividere qui, scritto dal grande maestro Yod..Emil! ;)
Emil Abirascid è (tra le altre cose) fondatore di StartupBusiness e direttore di Innov’azione. Uno dei più grandi esperti di innovazione di questo paese, un innovatore vero che ho avuto la fortuna di conoscere quest’anno. Ecco il post su IntesaSanpaolo Eurodesk:
Pochi lo sanno ma il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano un paio di anni fa ha pensato a un premio per i giovani. Più che un premio, un vero titolo con tanto di attestato d’onore che ha preso il nome di Alfiere della Repubblica.
Possono diventare Alfieri della Repubblica “tutti i minori italiani e stranieri nati nel nostro Paese o che abbiano frequentato con profitto le scuole italiane per almeno cinque anni, il titolo premia le eccellenze conseguite nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive nonché nel volontariato, ma anche singoli atti e comportamenti ispirati ad altruismo, solidarietà, coraggio nell’affrontare difficoltà personali e ambientali”.
Bene anche nel 2012 in occasione dell’anniversario della nascita della Repubblica il presidente Napolitano ha insignito alcuni giovani del titolo di Alfiere della Repubblica, roba grossa per giovanissimi connazionali con età comprese tra i 10 e i 17 anni. C’è chi lo ha ricevuto per un atto eroico, chi perché vive eroicamente tutti i giorni, chi perché scrive in modo eroico e anche chi ha trovato il modo di rendere eroica la battaglia per il diritto all’informazione, alla connessione alla rete digitale, alla disponibilità della banda larga per collegarsi a internet in modo efficace.
Questo paladino dell’internet si chiama Federico Morello e qualche anno fa si è messo in testa che nel suo comune del profondo Friuli Venezia Giulia che si chiama Sequals e sta in provincia di Pordenone doveva arrivare la banda larga. Fino ad allora collegarsi a internet a Sequals era operazione essa stessa eroica Continua…