Il sole è sorto 198 volte da quando i soccorsi sembrano essersi accorti di noi. Le poche notizie che ci arrivano dicono che è sono stati organizzati comitati, cabine, gruppi, associazioni, progetti editoriali e incontri con i migliori soggetti dell’innovazione italiana, di cui ho massima stima, per creare un piano di salvataggio. Eppure, ad oggi, tutto quel che è stato presentato di tale piano è questo:
Azioni in programma
- Azzeramento del digital divide di primo livello e realizzazione delle reti di nuova generazione
- Sviluppare il commercio elettronico a livello nazionale ed internazionale
- Conseguire la piena digitalizzazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione, garantendo il consolidamento e l’interoperabilità dei sistemi informativi.
- Particolare attenzione verrà data all’operatività della carta d’identità elettronica e allo sviluppo della Sanità elettronica
- Accrescere il livello di alfabetizzazione digitale della popolazione italiana a partire dal mondo della scuola
- Rafforzare gli investimenti pubblici e privati nel settore dell’Ict per agevolare il cloud computing e la diffusione della cultura open data
Ancora nessun come e nessun quando. Tuttavia, viste le voci arrivate fin quaggiù, attendiamo speranzosi. Per ora continueremo con la nostra zattera, sperando di scorgere la nave coi soccorsi. Che si sbrighino però, poiché molti di noi sono tentati da pensieri oscuri provenienti dal recente passato e soprattutto son finite le scorte.