Sono nato nel Febbraio ’95, abito a Lestans, nella pedemontana friulana e sono miope. Guardo, ascolto, dormo, leggo, scrivo, cerco e penso qualcosa di nuovo. Mi spaventa molto tutto ciò che striscia, è un cliché o viene detto prendendo in prestito la testa degli altri. Non ho ancora capito però se è conveniente o meno, prendere in prestito la testa degli altri.
Nel seminterrato a casa della nonna c’era un vecchio IBM dello zio, ho iniziato a smanettarci prima di saper leggere (e potete immaginarne le conseguenze).
Poi è stata la volta di musica, fotografia e internet. Ma la banda larga nel mio paesino non c’era e sembrava che tutti si inventassero ostacoli per non portarla. Così a 13 anni sei mesi e qualche giorno ho iniziato a contattare Sindaci, Assessori e Aziende TLC. Ho presentato un progetto in Comune collaborando con NGI e, dopo aver combattuto per oltre un anno contro la connessione lenta, ora navigo a 10Mbps.
Ho semplicemente fatto qualcosa documentandomi e fregandomene dell’età, ma sembra che tutto questo abbia destato scalpore. Dal 2009 a Giugno 2011 sono stato responsabile regionale FVG dell’Associazione Anti Digital Divide e ho fondato il movimento FriuliADD con cui ho esportato il modello applicato a Lestans in tutta la regione. Wired Italia mi ha dedicato la prima main story della sua campagna “Sveglia Italia!” e si sono interessati alla mia storia diverse testate regionali e nazionali come l’Espresso e Panorama Economy [Rassegna Stampa].
Nel frattempo ho cercato di far capire che Internet è la più grande arma di costruzione di massa mai esistita partecipando ad ogni tipo di evento in cui fossi invitato: dalle sagre di paese agli eventi come il Festival delle Città Impresa o il Tour dei Mille di Working Capital [alcuni video]
Dal Novembre 2011 sto lavorando al Progetto PaneDigitale, una piattaforma che rivoluzionerà la lotta al digital divide e le modalità di copertura dei territori non raggiunti da una connessione internet veloce ed efficiente. Mi trovate anche su Linkiesta.
Pingback: 17 Giugno: NEXT il futuro è tornato. 30 Italiani ci presntano idee innovative - Home - jia.it
Pingback: 17 Giugno: NEXT il futuro è tornato. 30 Italiani ci presentano idee innovative - Home - jia.it