Tedx Lecce
TED (Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione non-profit votata alle “idee che meritano di essere diffuse”- “ideas worth spreading”. Nella Conferenza annuale di TED i maggiori protagonisti del “pensare” e del “fare” sono invitati a raccontare le proprie idee in presentazioni di massimo 18 minuti. Nello stesso spirito TED ha lanciato un programma, chiamato TEDx, di eventi locali, organizzati in modo indipendente, che si propongono di riunire persone per condividere un’esperienza simile a quella che si vive con i TED.
A tutti gli eventi TEDx, presentazioni dal vivo, performance e proiezioni di video tratti da TEDTalks sono combinati per stimolare relazioni e discussioni all’interno di gruppi di piccole dimensioni. Le Conferenze di TED forniscono il modello guida generale per gli eventi TEDx, ma i TEDx locali sono realizzati in modo indipendente.
La mia storia di Coraggio
Ringrazio Vito e Gabriella per la bella esperienza, potete trovare gli altri video qui.
TedxLecce2013 è dedicata al Coraggio.
Grazie al coraggio affrontiamo i rischi e le nostre insicurezze, non ci abbattiamo per dolori fisici o morali, cerchiamo di vincere sulla paura di sbagliare. Grazie al coraggio riusciamo a cambiare il nostro modo di vedere le cose e fondiamo la nostra identità su scelte precise, di valore che danno senso alla vita come contenuto e direzione. Grazie al coraggio denunciamo ingiustizie e abusi di potere e spesso investiamo, innoviamo e rompiamo gli schemi.
Le storie che racconteremo o meglio che si racconteranno ci insegneranno molte cose. Tracceranno una via. Potranno offrirci speranza o essere il nostro modello. Ma soprattutto, senza retorica né enfasi, ci indicheranno, ne siamo sicuri, che il coraggio è una parola alla quale non bisogna mai stancarsi di dare un’opportunità.
NOME IN CODICE: U30
La rivoluzione digitale è “young and beautiful”
Galleria Vittorio Emanuele II (Urban Center), Milano – 20 Febbraio 2014 14.30/16.00
La Social Media Week (SMW) è un evento globale che esplora l’impatto sociale, culturale ed economico dei social media. La missione è quella di aiutare le persone e le organizzazioni a connettersi attraverso la collaborazione e la condivisione di idee e di informazioni. L’evento si terrà a Milano (organizzato da Hagakure) in contemporanea con New York, Amburgo, Barcellona, Lagos e Tokyo e affronterà il tema globale “The Future of Now: Always-On, Always Connected“. Ogni giorno della settimana si terrà una serie di eventi con diversi formati, keynote, panel, workshop, book reading ed incontri di networking. Sono molto felice di essere stato invitato dallo IED Istituto Europeo di Design di Milano a partecipare a questo evento insieme ad Antonio Incorvaia (IED), Samanta Giuliani (H-ART), Michele Polico, Giuliano Ambrosio (Julius Design) e Stefano Besana.
iSchool
World Wide Rome
5000 ragazzi e studenti al Palalottomatica. Non per il concerto di una rock star o per una partita,
ma per parlare di Scuola, Nuova Scuola e Scuola Digitale. Con me sul palco Riccardo Luna, Alessandro Baricco, il Ministro Profumo, Bunker Roy e tanti altri innovatori.
5000 ragazzi e studenti al Palalottomatica. Non per il concerto di una rock star o per una partita,
ma per parlare di Scuola, Nuova Scuola e Scuola Digitale. Con me sul palco Riccardo Luna, Alessandro Baricco, il Ministro Profumo, Bunker Roy e tanti altri innovatori.
Il mio intervento (sì, avevo 13 anni, 6 mesi e qualche mese)
Domanda a Profumo
TG2
SkyTg24
Articoli dal Blog:
iSchool: intervento + diario dalla scuola del futuro
iSchool, per una scuola nuova e digitale. Ci vediamo a Roma il 10 Ottobre!

Working Capital
Tour dei Mille 2011 – Tappa di Trieste
Nel 2011 Working Capital di Telecom Italia insieme a PNI Cube e al fondo Quantica ha organizzato Il Tour dei Mille, un tour itinerante per l’Italia in cui si cercavano i nuovi mille, innovatori italiani.
Ho partecipato alla tappa di Trieste in cui ho aperto l’evento e fatto parte della giuria che ha assegnato 100k € al vincitore della business plan/pitch competition sulle startup Bio-Tech.
