3 Gennaio 2013
Mesi fa scelsi questa foto per accompagnare un post in cui sostenevo che l’età anagrafica non potesse diventare un capro espiatorio (Gli anziani non sono deficienti). Terminai con una delle frasi più belle che Rita c’ha lasciato. RIP Rita Levi Montalcini, e grazie di tutto.
«Io sono la mente, il corpo faccia quel che vuole»
A lei devo molto in quanto a ispirazione e visione trasmessa, rimpiangerò il fatto di non averla mai incontrata. Ricorderò con orgoglio, nel mio piccolo, queste parole di qualche anno fa di Riccardo.
18 Dicembre 2012
Neelie Kroes e le nuove priorità digitali per il 2013
A pochi giorni dall’approvazione dell’Agenda Digitale italiana sottoscrivo pienamente questo messaggio della Vice-Presidente della Commissione Europea Neelie Kroes. Tutti, a partire da chi ora dovrà assicurare che l’agenda italiana vada avanti e guiderà questo processo, dovrebbero leggerlo e apprezzarlo. Il titolo sembra fatto per l’Italia: “Sono una combattente, non una burocrate”. Qui trovate le priorità dell’Agenda Digitale Europea per il prossimo biennio.
So the time for thinking and complaining is over. 2013 is all about doing.
I gave a press conference today on very important issues that you probably won’t read about in the newspaper tomorrow, so I want to tell you here.
Many people see the EU as a big accountant that is all about control and rules. Well, it’s about people and inspiring people as well as rules. It’s about creating opportunities that wouldn’t exist if we didn’t work together.
We conducted a comprehensive review of our Digital Agenda for Europe and it is going well. But Continua →
4 Ottobre 2012
Habemus Agenda Digitale!
Finalmente ci sono venuti a prendere, scendiamo dalla zattera. Discuteremo molto nei prossimi giorni ma finalmente l’Italia si è portata al livello di tutti gli altri paesi civili con una strategia per la digitalizzazione del paese. Leggendo velocemente sottolineo l’introduzione di anagrafe e fascicolo scolastico online, i libri digitali, gli obblighi di utilizzo del digitale per comunicazioni e pagamenti, le ricette digitali e tutte le innovazioni in ambito sanitario, il credito di imposta per le infrastrutture. Siamo sulla strada barca giusta, finalmente.
Ebbene sì ci sarò anch’io. Vi aspetto all’Arena del Sole per il Festival di Repubblica: la Repubblica delle Idee.
Qui potete registrarvi. Tra i trenta Bignami, Capua, Prodam, Banzi, Dettori… eccoli tutti:
LA SCIENZA APERTA
- Sergio Bertolucci “Il futuro dell’universo”
- Giovanni Bignami “Quel che resta da scoprire”
- Roberto Cingolani (da Lecce) “Vivere con i robot”
- Ilaria Capua “Tre dogmi da abbattere”
- Mirko Betti (da Edmonton) “La bistecca sintetica” Continua →